Hai trovato l'azienda con cui lavorare per produrre i tuoi capi?. Ricordati di tenere in considerazione un fattore importantissimo prima di iniziare: per raggiungere il miglior risultato possibile, ci deve essere sempre un lavoro di preparazione e comunicazione reciproca tra il cliente e l’azienda. Uno dei più grandi errori è non prendersi il tempo adeguato per progettare il design. Come evitare di commettere questo errore? Segui i nostri consigli!
Mood board: è una rappresentazione visiva che consiste in un insieme di immagini, parole e materiali e ha lo scopo di tracciare una “mappa d’ispirazione” per chiarire i punti da seguire e rispettare. Se ne hai creato uno, condividilo con noi! Questo permetterà di vedere il vostro processo di pensiero nella costruzione della vostra visione creativa per l'indumento e saremo in grado di capire e creare il prodotto che avete immaginato. |
Sviluppo taglie: partendo da una taglia detta “taglia base”, si possono desumere gradatamente taglie più grandi o inferiori a questa. La taglia di partenza è in genere una taglia media. Lo sviluppo taglie prevede la trasformazione delle proporzioni delle misure, non mutando però l’immagine originale del modello. Se avete già trovato un modello che incarna la vostra idea, è importante fornire tutte le misure del corpo, altrimenti potremo costruirle insieme grazie anche al supporto del nostro vasto archivio. |
Realizzazione prototipo: è utile per osservare la resa reale di un tessuto in un determinato capo e verificarne la resa estetica, controllare la vestibilità del capo sulle misure della modella standard, valutare i difetti visibili e suggerire al modellista gli sdifettamenti da fare al cartamodello, valutare l’effetto delle applicazioni sul capo (cerniere, bottoni, colletti, tasche etc.), osservare gli spessori che si vanno a creare con le cuciture, le pieghe e le applicazioni, controllare che l’effetto desiderato sia realmente possibile con il tessuto scelto, valutare l’effetto degli strati di tessuto creati sul capo finale, valutare il tatto del tessuto sulla pelle, la capacità di trattenere calore, la traspirabilità, il comfort etc |
In conclusione, quando si intraprende questo percorso, si deve essere aperti a cambiamenti e correzioni per ottenere un lavoro di alta qualità, ascoltare l'un l'altro ed essere pazienti fino alla realizzazione del capo perfetto.
コメント